
K.P.D.
Una delle cose più complicate per chi scrive è… catalogare i propri pezzi. Finché sono 2 o 3… e fino a 9 o 10, va bene quasi tutto… (se abbiamo dieci dita, una ragione ci sarà, no?), ma poi iniziano i drammi: Ordinarli per numero? Ordinarli per argomento (es.: Gioco col morto / Difesa / Licita)? E quel che è peggio… è che talvolta si inizia in un modo… dopodiché, in corso d’opera, ci si rende conto di aver sbagliato.
Io ho rinunciato da tempo a trovare il miglior modo di catalogarli, e mi sono acquartierato dietro l’ordine cronologico gg/mm/aa. Però (questo prima che mi facessi “furbo”), ho visto che mi mescolava tutti gli articoli scritti il primo di gennaio di qualsiasi anno, poscia quelli del 2 gennaio, etc. notando che, come raggruppamento, non fosse il massimo. Sicché ho scoperto l’ordine ocigolonorc, che altro non è che aa/mm/gg. Scoperto o inventato? Ecco… certamente altri lo hanno utilizzato prima di me ma, in tutta onestà, ai miei albori, non era certo diffuso…
Passato questo primo scoglio, cerchiamo ora di iniziare con una mano facile facile… In fondo, cos’è una mano di cui valga la pena parlare? Non è altro che un miscuglio di 52 carte a caso dove il PUNTO DI VISTA di chi scrive assume una importanza fondamentale.
Per cui, adesso che lo sapete, vedrete che mi darete ragione… Inizialmente questa mano vi sembrerà banale, anzi banalissima… Il contratto è 3SA, giocato da Sud, avversari sempre passati, dopo 2F (forte) 2SA(7+) 3SA(22-23).

La mano infatti non ha problemi, MA… Voi avreste giocato 3NT anche se Nord avesse avuto AKxx Qx AKQ KQ10.
Perché la risposta di 2NT (automatica nei robot al tavolo) non permette di chiedere entro il livello di sicurezza se il compagno HA oppure NON HA una quarta nobile.
Al contrario, la risposta di 2Q seguita da 2SA dell’apertore, vi avrebbe permesso stayman, texas, e tutta una serie di diavolerie che la brutale sequenza (di cui sono stato vittima) ha accuratamente impedito.
Per cui, la prima lezione K.P.D. (Play & Defence) è… su B (Bid): sulla licita. Se giocate 2F forte, è quasi sempre meglio rispondere 2Q.
Vedo che ho già scritto troppo… molti di voi rifuggono da articoli lunghi… peccato… perché questa “mano banale” era adattissima ai concetti di “importanza relativa fra colore e livello”, “forchetta punti in apertura”… Amen, troppa roba… Tornando quindi a bomba…
Siete in Sud ed in Mitchell, con lo schema di cui sopra, come proseguite?
10 prese le vede anche la cieca di Sorrento, e per 11?
Cuori 3-3? Asso secondo di cuori a sinistra giocando due volte piccola verso KQ?
La cuori 3-3 non vi porta nulla che gli altri non abbiano; Asso secondo è bocciato in partenza: richiederebbe tre ingressi in mano (e ne avete solo due).
Beh, intanto iniziate col prendere (Est gioca il 10), e col muovere cuori DAL morto. Un forte giocatore, in Est, potrebbe pensare abbiate QJx Jxx xxx QJ8x. Se avete queste, DEVE passare l’Asso di cuori al primo giro, per battere tornando a quadri. La manovra avrebbe anche un nome, CONTROTEMPO, ma… tralasciamo (era una “mano banale”, neh?). Est sta basso ed il Fante fa la presa. E adesso?
Adesso potreste giocare fiori affrancando FORSE una presa, o rigiocare cuori affrancando SICURAMENTE una presa.. La differenza non è un bizantinismo…
Però c’è un però. Dovete prima incassare tutte le picche scartando quadri (Est scarta cuori e fiori), e solo dopo (se non lo fate, il finale che vado a descrivervi non riesce) rigiocare cuori. Est prende, e rigioca cuori: vedete così che ne aveva 5 inizialmente (A1098x). Ovest, sulla terza cuori, scarta fiori (come voi). Siete al morto. A voi.
Il morto ha una cuori perdente, il K di quadri secco, e K109 a fiori.
In mano avete xx quadri e A87 a fiori.
Se riuscite a visualizzare la posizione finale, è tutto semplice. Dovete incassare il K di quadri, e rigiocare cuori scartando quadri. Est in presa deve giocare fiori. E ora, sia che a fiori fosse partito con QJxx/Qxxx/Jxxx, dato che Ovest ne ha scartato una, non potete più sbagliare. Finirete con 11 prese.
Ci sono rischi con questa linea? Può anche darsi, ma… se state leggendo qui… di sicuro volete imparare a correrli… Ed io quello insegno…


P.S. Tranquilli… Tranquilli… Le mani dove i finali non mi riescono le cestino accuratamente…